Cucina e Ricette

Trending:


Chutney di mela e zenzero

Guarda come preparare la ricetta del Chutney di mela e zenzero: un'ottima idea per accompagnare dei formaggi in un aperitivo tra amici!


Futurismo, lo chef Ruta: "Dal pollo d'acciaio al bombardamento d'Adrianopoli, la cena senza posate di Marinetti"

(Adnkronos) - Dal pollo d'acciaio al bombardamento d'Adrianopoli. Immaginate Marinetti a capotavola, le mani nel cibo, senza posate. Profumi spruzzati nell’aria, messaggi nascosti nei piatti come enigmi da decifrare, musiche che amplificano ogni boccone. Palato, vista e olfatto in un’orgia sensoriale che grida 'no al brodino, sì al caos creativo'. Benvenuti a una cena futurista, racconta all'Adnkronos lo chef Claudio Ruta, "dove l’agrodolce si...


Involtini di verza - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Gli Improtas oggi ci preparano degli involtini accompagnati da verdure profumate caramellate. In una casseruola, Mauro e Mattia sbollentano le foglie di verza, poi le scolano e le asciugano. Tagliano ora le fette di pane in cassetta a dadini e le ammollano in una ciotola con il latte per qualche secondo. Successivamente, uniscono il macinato di vitello, il tuorlo, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e amalgamano bene il tutto. Farciscono ogni foglia di verza con il composto ottenuto e chiudono dando la forma degli involtini, aiutandosi con lo spago. In una casseruola, poi, padre e figlio soffriggono con un filo d'olio il trito di carota, sedano e cipolla. Adagiano gli involtini, coprono con il brodo vegetale e lasciano cuocere per 20 minuti. Nel frattempo, tagliano a losanghe le carote e a fette le rape rosse precedentemente lessate. In una padella, sciolgono lo zucchero con il burro, aggiungono le carote e le rape rosse, lasciano caramellare sfumano con l'aceto e aromatizzano con qualche rametto di timo. In un'altra padella, tagliano a cubetti il primosale e lo rosolano con l'erba cipollina. Infine, servono gli involtini di verza con le verdure caramellate e i cubetti di primosale. Involtini di verza ripieni Ingredienti: 6 foglie di verza 100 g di macinato di vitello 30 g di formaggio grattugiato 1 tuorlo 80 g di misto per soffritto 2 fette di pane in cassetta 50 ml di latte 4 rape rosse 8 carote baby 200 g di primosale ½ bicchiere di aceto di mele 1 cucchiaino di zucchero 30 g di burro 200 ml di brodo vegetale Timo Erba cipollina Olio evo Sale e pepe


Masterchef, le anticipazioni della puntata: biodiversità e la cucina "green". Ospiti speciali Franco Pepe e Pía León

A MasterChef Italia è tempo di dimostrare la propria crescita personale: siamo al giro di boa di questa stagione e i giudici vogliono capire...


Alimenti, Tapella (Un. Olio palma sostenibile): "Importante far conoscere l'olio sostenibile, certificato e sicuro"

(Adnkronos) - “Oltre il 95% dell'olio di palma che viene importato in Italia è un olio certificato Rspo sostenibile. Significa che si rispetta chi ci lavora e si rispetta l'ambiente. L'olio di palma di cui parliamo è coltivato in modo sostenibile, ha una resa per ettaro elevatissima, quasi 4 tonnellate per ettaro rispetto alle 0,7-0,8 degli altri oli, quindi si spreca meno terreno per produrlo. L'olio di palma viene anche estratto senza...


Le migliori 13 ricette di marmellate e confetture invernali


Gusto e tradizione svedese: prepariamo le patate Hasselback

Le patate hasselback sono delle patate intere al forno sfiziose della tradizione svedese, perfette anche per chi segue una dieta senza glutine.


Tiramisù brownie

Browniemisù o tiramisù brownie? Potete chiamarlo come preferite, ma il risultato non cambia! La base di brownie al cioccolato accoglie una morbida crema al mascarpone e caffè, che richiama i sapori del tiramisù. Da questo goloso incontro fra la cucina italiana e quella americana nasce un dolce semplice e irresistibile! Ideale da tagliare a cubotti come nella versione originale, il brownie tiramisù è perfetto da gustare sia come dessert a fine...


Bucatini broccoli e acciughe - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Giusy prepara un piatto goloso ma veloce da realizzare: i bucatini broccoli e acciughe. Per il procedimento si comincia con il pulire i broccoli e lessarli in abbondante acqua salata per poi scolarli. Si utilizza la stessa acqua per far cuocere la pasta. In un tegame a parte, Giusy fa imbiondire lo spicchio d'aglio in camicia nell'olio e scioglie i filetti di acciuga e l'estratto di pomodoro, quindi aggiunge i broccoli lessati ed insaporisce con il peperoncino, l'uvetta e i pinoli. Scola i bucatini direttamente nel tegame con il condimento e lascia insaporire. Ultima con una spolverata di pangrattato precedentemente tostato con un pizzico di sale e zucchero. Serve. Ingredienti: 300 g di bucatini 1 kg di broccoli 10 filetti di acciuga 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro Peperoncino Uvetta Pinoli Pangrattato Olio evo Sale Zucchero


Food, torna la linea My Selection di McDonald’s con le eccellenze Dop e Igp

(Adnkronos) - Si rinnova l’impegno di McDonald’s per valorizzare il Made in Italy di qualità con il ritorno della linea My Selection, disponibile in questi giorni negli oltre 750 ristoranti di tutta Italia. I panini premium selezionati da Joe Bastianich per questa nuova edizione sono: My Selection BBQ, un classico della linea che combina coleslaw e salsa BBQ con Aceto Balsamico di Modena Igp; My Selection Asiago Dop & Bacon con salsa alle...


Una torta salata - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Daniele prepara una torta salata usando come base una pasta matta e come farcitura carciofi e prosciutto. Per l'impasto Daniele unisce la farina e il lievito in una ciotola e li amalgama con l'acqua e il vino. Aggiunge poi l'olio e il sale, impastando bene fino ad ottenere un panetto compatto. Lo lascia riposare per almeno 30'. Taglia i carciofi già puliti a metà e li rosola in padella con dell'olio. Li insaporisce con sale e pepe e li lascia ammorbidire in padella. Dopo averli rimossi dal fuoco, li lascia raffreddare. Una volta freddi, avvolge ogni mezzo carciofo in una fetta di prosciutto crudo. Poi prepara una miscela di uova e latte, sbattendoli in una ciotola con una frusta. Insaporisce il composto con formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e sale. Ora Daniele stende l'impasto fino a formare una sfoglia sottile e con questa fodera una tortiera rotonda. Adagia sul fondo della torta i carciofi avvolti nel prosciutto, disponendoli a raggiera. Copre con il batoccio di uova e inforna a 170° per 45 minuti. Infine, sforna la torta e la serve tiepida. Ingredienti per l'impasto: 300 g di farina 00 100 g di acqua 50 ml di vino bianco 30 ml di olio 1 bustina di lievito per salati 1 cucchiaino di sale Per farcire: 5 carciofi 10 fette di prosciutto crudo 5 uova 60 g di formaggio grattugiato 40 ml di latte Prezzemolo tritato Olio evo Sale e pepe


Linee guida su come essiccare l’origano in casa!

Sapete quando e come essiccare l’origano in casa? Ecco i migliori e più semplici metodi per ottenere questo essenziale ingrediente.


Bastianich: "My Selection unisce qualità Made in Italy con brand iconico McDonald’s"

(Adnkronos) - “La musica e il cibo sono due delle mie cose preferite nella vita ed è un privilegio venire qui e poterli abbinare insieme. Questa è la settimana edizione di My Selection ed è un grande viaggio poter abbinare la qualità del Made in Italy con un brand iconico come McDonald’s”. Sono le parole di Joe Bastianich, a margine della presentazione delle nuove ricette ideate in occasione dell’edizione 2025 di My Selection. “Da americano...


Zucca: tutto quello che c’è da sapere sulla sua conservazione

È naturale chiedersi come conservare la zucca, vista la sua dimensione e la presenza al supermercato per un periodo limitato. Ecco i nostri suggerimenti.


12 ricette col cavolo rosso che sono una meraviglia


Curry di lenticchie rosse: un viaggio nei sapori dell’India

Il curry di lenticchie rosse è uno dei piatti più amati della cucina indiana, rinomato...


Brioche panna e cacao - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Fulvio oggi preparamo la brioche panna e cacao: un abbinamento intramontabile che riesce sempre a sorprendere. Un bauletto bicolore, non solo bello da vedere ma anche irresistibile da gustare. Il suo segreto? Non è troppo dolce, rendendolo perfetto per essere spalmato con confetture e creme, ma anche delizioso da solo, magari inzuppato in una tazza di latte caldo. Ingredienti: 500 g di farina 0 20 g di lievito fresco di birra 150 ml di panna 125 g di uova 50 g di zucchero 100 g di burro 10 g di sale 10 g di cacao in polvere Latte per spennellare Lievitazioni: impasti lasciati lievitare per 3 ore a temperatura ambiente. palline nello stampo lasciate lievitare fino al raddoppio del volume. Cottura: 170°C per 40 minuti


19 ricette facili con la zucca che forse non hai mai cucinato


Toast del montanaro - È sempre mezzogiorno 16/01/2025

Con i l freddo di questi giorni Fulvio ci propone un panino energetico: il toast del montanaro. Non è il solito toast, ma una vera specialità dell'Alto Adige: pane di segale aromatizzato al cumino, speck affumicato, formaggio fuso e, per chi ama un tocco in più, uno strato di burro. Si farcisce, si tosta in forno, e il profumo che si sprigiona ti fa sentire subito tra le cime innevate! Ingredienti: 300 g di farina 0 200 g di farina di segale integrale 300 ml di acqua 4 g lievito di birra 10 g sale Per la farcitura: Speck Formaggio di malga Salsa al cren Lievitazioni: Impasto lasciato a lievitare 2 ore a temperatura ambiente. Palline lasciate a lievitare fino al raddoppio. Cottura: 240 °C per 15 minuti


Spaghetti olive e capperi - È sempre mezzogiorno 16/01/2025

David oggi ci propone un primo piatto che unisce due terre che ama: la Campania e la Sicilia Per prima cosa David prepara la salsa, rosola da freddo l'aglio tritato con le olive di Gaeta e quelle verdi e i capperi dissalati, unisce le acciughe, l'origano, il prezzemolo, il basilico e i pomodorini. Poi frulla i pelati fino a renderli cremosi, li aggiunge in padella e fa cuocere per circa 35 minuti a fuoco medio. Di seguito prepara la muddica atturrata amalgamando il pangrattato alla salsa, tosta in padella ed aggiunge il prezzemolo tritato. In ultimo fa cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, li scola ancora al dente e li manteca nella salsa. Infine impiatta la pasta completando con una spolverata di muddica atturrata. Ingredienti: 400 g di spaghetti Per la salsa olive e capperi: 600 g di pomodorini datterini 350 g pomodori pelati 100 g di olio 2 spicchi d'aglio 80 g di capperi sotto sale 100 g di olive di Gaeta 50 g di olive verdi 4 acciughe sott'olio 1 ciuffo di prezzemolo 1 ciuffo di basilico 10 g di sale grosso 1 mazzo di origano secco Per la muddica atturrata: 200 g di pane grattugiato 100 g di salsa olive e capperi Prezzemolo


Strudel di patate e scarola con uvetta e pinoli

Lo strudel di patate e scarola con uvetta e pinoli è una torta salata rustica dal ripieno super appetitoso! Una ricetta vegetariana che richiama i sapori tipici della pizza di scarola in una versione molto più facile e veloce da preparare. L’involucro fragrante di pasta sfoglia accoglie una morbida farcitura a base di patate lesse e scarola saltata in padella insaporito con olive, pinoli, uvetta e un pizzico di peperoncino. Per renderlo ancora...


Zuppa di Maltagliati ai fagioli - È sempre mezzogiorno 16/01/2025

Ingredienti per la pasta: 200 g di farina 00 2 uova Per la zuppa: 400 g di borlotti lessati ancora nella propria acqua 100 g di pancetta dolce in una sola fetta 40 g di triplo concentrato di pomodoro ½ bicchiere di vino bianco 1 l di brodo vegetale 1 mazzetto di salvia 1 spicchio d'aglio 1 scalogno 1 rametto di rosmarino 1 noce di burro 50 g di formaggio grattugiato Olio evo Sale e pepe


Patate tornado, l'originale snack sfizioso!

Le patate tornado non sono altro che patate tagliate a spirale, sfiziose e facilissime da fare. Ecco gli ingredienti e la ricetta!


World pizza day, dalla variante alla paella a quella con i funghi porcini: a Roma un giro del mondo all'insegna del gusto

Sono del tipo fusion, bizzarre talvolta e finanche estreme, per gli accostamenti arditi dei loro ingredienti. Senz’altro capaci di fare scalpore e sempre...


10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa


30 ricette con la salsiccia facili e super gustose


Vellutata di patate

La vellutata di patate è un primo piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per riscaldare corpo e spirito nelle giornate più fredde. La sua consistenza amabile deriva da un perfetto equilibrio tra gli ingredienti, in particolare l'aggiunta della panna fresca rende la vellutata ancora più setosa. Ma la vera sorpresa arriva con i crostini: una dadolata dorata e croccante, impreziosita da aromi freschi e una spolverata di paprika, per dare una...


Crostata strudel - È sempre mezzogiorno 16/01/2025

Sal oggi ci propone una versione rivisitata del dolce per eccellenza trentino: lo strudel. Ingredienti per la pasta frolla alla cannella: 500 g di farina 00 250 g di burro 100 g di uova 200 g di zucchero a velo Scorza di limone Cannella Sale Per il ripieno: 600 g di mele 100 g di uvetta 50 g di pinoli tostati 50 g di noci 75 g di zucchero 10 g di amido di mais 50 g di briciole di pan di Spagna Succo di limone Cannella Per completare: Zucchero di canna Cottura: 180 °C per 45 minuti


Biscotti senza zucchero - È sempre mezzogiorno 15/01/2025

Natalia prepara dei biscotti light senza zuccheri aggiunti perfetti per il detox del dopo le Feste. Snocciola i datteri, li spezzetta e li inserisce nel mixer con il succo di mela poi frulla fino ad ottenere una crema. Versa il composto ottenuto in una ciotola, aggiunge l'olio e mescola bene quindi unisce la farina setacciata, le mandorle tritate, la scorza di limone, la vaniglia in polvere e la cannella. Lavora fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, copre con la pellicola e fa riposare in frigorifero per 15 minuti. Trascorso il tempo indicato, infarina leggermente il piano di lavoro e stende la pasta delicatamente con l'aiuto del mattarello allo spessore di circa 1 cm e mezzo. Ritaglia i biscotti con le apposite formine e li trasferisce su una teglia foderata con carta da forno. Spennella i biscotti con acqua e li cosparge di granella di mandorle. Fa cuocere a 180° per 15 minuti. Una volta sfornati, guarnisce a piacere alcuni biscotti con la marmellata e li accoppia per realizzare il classico occhio di bue. Ingredienti: 200 g di farina 0 100 g di datteri 100 ml di succo di mela 100 g di mandorle 80 ml di olio di semi 2 cucchiaini di lievito per dolci Scorza di limone Vaniglia in polvere Cannella Per completare: 1 vasetto di marmellata senza zucchero Granella di mandorle Acqua Cottura: 180° per 15 minuti


Moussaka Light - È sempre mezzogiorno 15/01/2025

Ingredienti: 3 melanzane 400 g di macinato misto 200 g di trito per soffritto 300 ml di salsa di pomodoro 1 mazzetto di basilico 250 g di feta 300 g di besciamella densa 125 g di yogurt greco Pangrattato Origano secco Olio evo Sale e pepe Cottura: 200° per 25 minuti


Come disinfettare frutta e verdura in modo naturale

Per rimuovere germi e batteri da quello che mangiamo ci sono dei rimedi naturali efficaci. Ecco i nostri consigli per disinfettare frutta e verdura


Cristina D'Avena canta Banane e Lampone a Procediamo

Cristina D'Avena e Fernando Proce cantano Banane e Lampone a Procediamo.


Pollo al sidro

Il pollo al sidro è una ricetta facile e veloce. ​Il sapore delicato della carne bianca viene reso aromatico dal sidro secco: l'ideale per una cena pronta in mezz'ora.


16 ricette che non ti aspetti per cucinare i finocchi in modo sfizioso


Vellutata di porri, patate e nocciole - È sempre mezzogiorno 15/01/2025

Ingredienti per la vellutata: 3 porri 4 patate 1 l di brodo vegetale 200 ml di panna 30 g di burro Olio evo Sale e pepe Per i cantucci salati alle nocciole: 250 g di farina 00 80 g di nocciole tostate 50 g di formaggio grattugiato 1 cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di miele 50 g di burro 2 uova 1 tuorlo Noce moscata Per ultimare: Nocciole tostate Prezzemolo Erba cipollina Cottura: 180 °C per 25 minuti 150 °C per 15 minuti


Un contorno classico: ecco a voi la ricetta delle patate in padella, veloci e croccanti!

Le patate sono il contorno per eccellenza, quello amato da tutti. Provate la nostra ricetta delle patate in padella croccanti.


Irish coffee

Guarda nel video come preparare l'Irish coffee, un cocktail caldo after dinner a base di Whiskey irlandese, caffè e panna: il drink ideale per affrontare il freddo.


Spiedini pizza - È sempre mezzogiorno 15/01/2025

Ingredienti: 4 piadine 200 g di prosciutto cotto 150 g di fontina 200 g di passata di pomodoro Olio evo Sale e origano Cottura: 200° per 5 minuti


Polpette in umido - È sempre mezzogiorno 16/01/2025

Ivano prepara delle polpette saporite e profumate, accompagnate da una salsa altrettanto aromatica e golosa. Comincia dalle polpette: prepara un fondo di scalogno, scotta la carne e sfuma con il vino rosso quindi fa cuocere per 10 minuti. Trasferisce in una ciotola poi aggiunge le patate precedentemente lessate e schiacciate, il formaggio grattugiato, le uova, la maggiorana e aggiusta di sale e pepe. Ottenuto un impasto omogeneo realizza le polpette, le infarina leggermente e frigge in abbondante olio di semi quindi scola e tiene da parte. Passa alla salsa: prepara un trito di aglio e prezzemolo, fa rosolare in olio, versa la passata di pomodoro e fa cuocere per 10 minuti. Trascorso il tempo indicato, aggiunge le polpette e prosegue con la cottura per altri 8 minuti. E' il momento di pulire i carciofi, tagliarli a metà e sbollentarli quindi infarinarli, intingerli in una pastella preparata con acqua, ghiaccio e farina di riso e friggerli in abbondante olio di semi. Per servire: impiatta le polpette in umido, accompagnando con i carciofi fritti e una spolverata di erba cipollina tagliata a coltello. Ingredienti per le polpette: 1 kg di patate 1 kg di macinato 200 g di formaggio grattugiato 2 uova 1 bicchiere di vino rosso 1 scalogno 1 noce di burro 1 mazzetto di maggiorana Farina Per la salsa: 1 l di passata di pomodoro 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di prezzemolo Olio evo Sale e pepe Per i carciofi: 3 carciofi 500 g di farina di riso Farina Acqua Ghiaccio Olio di semi Per ultimare: Erba cipollina Cottura: 200 °C per 5 minuti


30 ricette di zuppe, creme e vellutate che ti metteranno di buonumore


Riso al salto con verdure - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Francesca ci propone una ricetta veloce con quello che tutti possiamo avere in casa: riso, verdure e uova. Ingredienti: 200 g di riso basmati 100 g di carote 200 g di peperoni 100 g di piselli 120 g di prosciutto cotto 2 uova Salsa di soia Curcuma Zenzero Olio di semi


Kioene annuncia la partnership con Veganuary e affida ad Al.ta Agency la campagna di comunicazione integrata 

(Adnkronos) - Villanova di Camposampiero/Milano, 15 gennaio 2025 – Kioene, l’azienda italiana leader nel settore dei prodotti a base di proteine vegetali, ha avviato quest’anno una nuova partnership con Veganuary. Il brand sarà on-air a gennaio con una campagna integrata OOH e social, per invitare le persone a partecipare a questa sfida globale che propone agli onnivori di sperimentare, nel primo mese dell’anno, l’alimentazione plant-based. "I...


MasterChef, nuovo appuntamento stasera 16 gennaio: le anticipazioni

(Adnkronos) - MasterChef Italia torna questa sera, giovedì 16 gennaio, con un nuovo appuntamento in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW. La puntata sarà incentrata sui temi della biodiversità e sul green, con un ‘viaggio’ che partirà dall’attenzione al risparmio energetico anche in cucina e arriverà fino al Perù, tra i sapori piccanti ed esotici della cucina sudamericana. La gara di questa sera avrà inizio con la Mystery Box “green” in...


Queste 28 ricette cambieranno il tuo gennaio in meglio


Pizzicotti con verza e salsiccia - È sempre mezzogiorno 15/01/2025

Ingredienti per i pizzicotti: 400 g di farina 0 8 g di lievito fresco di birra 210 g di acqua Per il condimento: 300 g di verza 2 salsicce 100 g di squacquerone 2 spicchi d'aglio pecorino grattugiato Acqua Olio Sale e pepe


31 modi di dire ciambella: ricette soffici per la colazione e la merenda. O un compleanno


12 piatti regionali spagnoli da provare assolutamente


Le 23 migliori ricette di dolci con le arance


Risotto ai porri

Il risotto ai porri è un primo piatto delicato e cremoso. Il riso, durante la cottura, assorbe tutto il sapore dei porri precedentemente rosolati nel burro. creando un piatto aromatico che conquista al primo assaggio. Si presta a molte occasioni, dalle cene in famiglia ai pranzi più formali, riuscendo a conquistare tutti grazie alla sua semplicità e al suo gusto inconfondibile. Se amate personalizzare le vostre ricette, potete creare tante...


Pasta e ceci - È sempre mezzogiorno 14/01/2025

Gian Piero prepara una mitica pasta e ceci. Per la pasta: 100 g di semola 100 g di farina 00 2 uova 2 tuorli ½ bicchiere di vino bianco Pecorino grattugiato Pepe Per la zuppa di ceci: 500 g di ceci 1 fetta di guanciale 100 ml di passata di pomodoro 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro 5 alici 1 spicchio d'aglio 1 cipolla 1 costa di sedano Brodo vegetale Bicarbonato Per l'infuso aromatico: Rosmarino Timo Salvia 1 spicchio d'aglio Peperoncino Olio evo Cubetti di pane croccanti Pecorino grattugiato Prezzemolo fritto