CHEESECAKE AI FICHI: LA RICETTA

La cheesecake ai fichi costituisce senza dubbio uno dei dessert estivi più gustosi e freschi che ci siano. Si tratta infatti di un dolce dal sapore estremamente particolare, che accontenta il palato di grandi e piccini. La sua preparazione inoltre non richiede un tempo troppo lungo e non necessita di molta esperienza ai fornelli. Pertanto questo dolce può essere realizzato anche da chi non è molto bravo in cucina. Il periodo perfetto per fare la cheesecake ai fichi è tra luglio e agosto, ma anche settembre può essere l’ideale per questa torta.

Il procedimento iniziale per fare la cheesecake ai fichi

  1. La prima cosa da fare consiste nel mettere a bagno in acqua tiepida i fogli di gelatina in modo tale da farli ammorbidire.
  2. Nel frattempo è possibile ridurre in polvere i biscotti secchi disponendoli in un apposito mixer. Successivamente prendere uno stampo per dolci e inserire i biscotti tritati insieme al burro fuso precedentemente in un pentolino.
  3. Dopo aver disteso bene il composto, lasciare lo stampo in frigorifero per almeno mezz’ora per farlo solidificare bene.
  4. A questo punto tagliare i fichi a pezzetti non troppo grandi, dopodiché disporre in un recipiente zucchero, yogurt e formaggio spalmabile. Mescolare bene gli ingredienti, poi aggiungere i fichi al composto.
  5. Sciogliere la colla di pesce in una piccola quantità di acqua, in seguito unirla nel recipiente con gli altri ingredienti.
  6. In ultimo aggiungere anche la panna e miscelare adeguatamente il tutto. Quando il composto sarà molto denso, spalmarlo con movimenti delicati sulla base di biscotti e burro fuso, poi lasciare raffreddare in frigorifero qualche ora.
  7. Trascorso questo tempo si potrà decorare il dessert con dei fichi tagliati a pezzetti oppure con della marmellata.
 

Leggi anche Cheesecake cotta light

Potrebbe interessarti Fichi d’India: proprietà e come mangiarli

2024-06-14T12:52:48Z