VONGOLE IN GUAZZETTO: LA RICETTA

Volete preparare un piatto semplice ma delizioso? La ricetta delle vongole in guazzetto è tutto ciò di cui avete bisogno. È una specialità ottima da gustare da sola oppure accompagnandola con del pane tostato e insaporito con uno spicchio d’aglio.

Vediamo assieme come preparare le vongole in guazzetto passaggio dopo passaggio. Ricordatevi che per ottenere un risultato eccezionale, non solo dovete seguire la ricetta data ma dovete acquistare prodotti di ottima qualità.

Preparazione delle vongole in guazzetto

  1. Iniziate a preparare il guazzetto mettendo le vongole fresche in una terrina abbastanza capiente. Ricopritele di acqua fredda salata e lasciatele lì almeno per una o due ore in modo tale che i molluschi eliminino tutta la sabbia che hanno al loro interno. Ricordatevi di cambiare l’acqua almeno due volte per evitare che le vongole riassorbano l’acqua piena di sabbia. Quando le vongole saranno ben spurgate, prelevatele dall’acqua salata e mettetele da parte.
  2. Prendete una padella e versateci dentro tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Fatelo scaldare a fiamma vivace assieme allo spicchio d’aglio sminuzzato poi unite le vongole. Se non amate i sapori troppo decisi, adoperate l’aglio in camicia che poi toglierete non appena avrà rilasciato tutto il suo aroma nell’olio.
  3. Insaporite le vongole con poco peperoncino sminuzzato e se lo desiderate, con una spolverata di prezzemolo fresco triturato. Mescolate con un cucchiaio di legno e alzate la fiamma al massimo. Coprite la padella con un coperchio di adeguate dimensioni e lasciate aprire le valve dei molluschi.
  4. Sfumate con il vino bianco e non appena l’alcool sarà evaporato completamente, spegnete il fuoco. Eliminate le vongole che nel frattempo non si saranno aperte: probabilmente erano già morte ed è meglio buttarle per evitare un qualsiasi tipo di intossicazione alimentare.
  5. Filtrate il liquido prodotto dalle vongole eliminando così eventuali residui sabbiosi e poi riversatelo di nuovo nella padella.
  6. A questo punto il vostro guazzetto alle vongole sarà pronto per essere gustato. Servitelo dentro ciotoline individuali ben caldo con un ottimo vino bianco freddo e con delle fette tostate di pane insaporite con uno spicchio d’aglio.

Leggi anche Come fare i pop corn, al burro, in padella, dolci e salati

Potrebbe interessarti Pasta patate e vongole

2024-07-07T11:50:28Z