Le zeppole di San Giuseppe sono sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
Sono realizzate con farina, zucchero, uova e burro e guarnite con crema pasticciera, zucchero a velo e amarene sciroppate. Possono essere fritte, come nella maniera tradizionale, oppure cotte al forno. In questa ricetta le prepariamo nella prima versione, che prevede una precottura in forno e una successiva frittura.
Un aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la temperatura dell’olio, che non deve mai superare i 170°, altrimenti le zeppole resteranno crude all’interno e non gonfieranno a dovere.
Altri dolci fritti tipici italiani sono le castagnole, i cannoli siciliani, le tagliatelle fritte e le cartellate.
2023-03-17T14:09:07Z dg43tfdfdgfd