BUYWINE 2023: IL VINO MADE IN TUSCANY APRE LE PORTE AL MONDO

(Adnkronos) - I vini toscani si preparano a presentare le nuove annate con una fitta settimana di eventi. Si parte venerdì 10 presso la Fortezza da Basso di Firenze con BuyWine, la vetrina internazionale che darà la possibilità a 160 buyer provenienti da 39 paesi di scoprire oltre 1400 etichette, 47 denominazioni e 230 aziende del territorio. Sabato 11 presso il Cinema La Compagnia di Firenze sarà poi la volta di PrimAnteprima, l’evento dedicato alla stampa di settore, in cui verranno analizzati i dati su trend ed export del settore vitivinicolo regionale e che darà ufficialmente il via alla Settimana delle Anteprime di Toscana. 

Dai primi numeri di questa edizione di Buywine emerge una sempre maggiore attenzione all’ambiente: su 230 seller, 115 producono vino bio, mentre molti buyer cercano vini naturali. Il 2023 segna inoltre il gran ritorno dei compratori asiatici: se i mercati principali di riferimento restano Usa, Canada, Paesi scandinavi, Svizzera e UK, dopo il lungo stop del Covid si affacciano nuovamente a Firenze: Giappone, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud e Thailandia. Continua l’entusiasmo per il vino toscano in America latina, dove l’interesse si concentra soprattutto sulla fascia più alta: presenti tra gli altri buyer provenienti da Argentina, Messico, Colombia, Brasile. I produttori, invece, arrivano da tutte le province toscane, anche se a fare la parte del leone sono Firenze e Siena, rispettivamente con 79 e 69 aziende. Segue Grosseto con 34. Previsti oltre 3.000 incontri per circa 23mila degustazioni.Adnkronos - Vendemmie  

2023-01-31T15:30:16Z dg43tfdfdgfd