I distillati ottenuti dalla fermentazione dell’agave sono tra gli alcolici più singolari e apprezzati, ma anche quelli dal procedimento produttivo più misterioso. Tequila, mezcal, raicilla, sotol sono i nomi - alcuni popolarissimi, altri virtualmente sconosciuti fuori del Messico - di questa famiglia di spiriti dall’origine antichissima che fino a qualche decennio fa in Messico venivano semplicemente chiamati “vini di mezcal”.
Nati dall’intuizione del presidente di Velier Luca Gargano e sotto l’egida di Palenque Spirits, gli imbottigliamenti speciali Palenqueros (che è anche il nome con cui si indicano i distillatori artigianali di questo prodotto, a sua volta definito Palenque) intendono valorizzare e far meglio conoscere questo eccezionale distillato. Otto “single Palenque” eccelsi, tutti provenienti dal territorio di Oaxaca, ognuno dotato di una propria specificità aromatica, per assaporarne le straordinarie sfumature.
Oggi la famiglia di questi distillati praticamente fatti in casa rischia di scomparire, stritolato dalle grandi produzioni industriali di tequila. Che, oltre a rovesciare sul mercato milioni di ettolitri di prodotti spesso mediocri, stanno stravolgendo il paesaggio rurale dello stato di Oaxaca che, da selvaggio, sta diventando sempre più agricolo a causa della coltivazione intensiva dell’agave a rapida maturazione, preferita per motivi commerciali alle varietà selvatiche usate tradizionalmente per il Palenque, alcune delle quali per arrivare a maturazione possono necessitare di 30 anni.
Hector Vazquez, il coordinatore del progetto Palenque Spirits a Oaxaca, ha selezionato cinque produttori che hanno dato vita a 8 single Palenque. Di Alberto e Onofre Ortiz vengono proposti i distillati di Maguey (agave) varietà Espadìn e Tobalà, oltre che del “classico” Maguey Mexicano. Di Valente Garcia è proposto il distillato di Maguey Coyote, estremamente fruttato. Il palenquero Juan Hernandez Luis produce un distillato di Maguey Tobaziche dalle note erbacee. Salato e minerale è il palenque a base di Maguey Tepextate prodotto da Baltazar Cruz. Due, infine, i single palenque di Gregorio Martinez: il destilado de Maguey Espadìn, dolce e vinoso, e quello della varietà Madrecruishe, fresco e agrumato.
2024-07-13T09:19:05Z