Categoria: Secondi piatti
Per realizzare il capretto in padella per prima cosa mettete a marinare la carne: inserite i pezzi di capretto in una ciotola, poi aggiungete il vino bianco (1), le foglie di alloro (2) e lo spicchio di aglio schiacciato (3).
Unite anche i rametti di timo (4) e il pepe in grani (5). Assicuratevi che la marinatura copra completamente la carne e lasciate marinare a temperatura ambiente per almeno 2 ore (6). Nel frattempo preparate il brodo di carne che vi servirà per cuocere il capretto.
Trascorso questo tempo scolate la marinatura e tenete da parte la carne con gli aromi (7). Preparate il resto degli ingredienti: pelate le patate e tagliatele a cubetti (8), poi mondate le cipolle e affettatele sottilmente (9).
Scaldate una padella capiente con un giro di olio, poi versate le patate (10) e fatele rosolare per una decina di minuti. Unite le cipolle (11) e saltate per 3 minuti a fuoco medio, dopodiché abbassate la fiamma, salate (12) e pepate.
Sfumate con 50 g di vino bianco (13), coprite con il coperchio e proseguite la cottura per 5 minuti (14). Una volta cotte, prelevate patate e cipolle dalla padella e tenetele da parte (15).
Nella stessa padella scaldate un altro filo d’olio, poi aggiungete i pezzi di capretto insieme agli aromi della marinatura (16) e rosolateli bene su tutti i lati a fiamma alta (17). Salate e pepate (18).
Sfumate con i restanti 50 g di vino bianco (19), poi unite le patate e le cipolle (20) e versate il brodo di carne (21).
Abbassate il fuoco, coprite con il coperchio (22) e cuocete per altri 15 minuti. Trascorso il tempo di cottura (23) servite subito il vostro capretto in padella (24)!
Il capretto in padella si può conservare in frigorifero per 2 giorni al massimo, chiuso in un contenitore ermetico.
La marinatura serve a stemperare il sapore selvatico della carne. Se preferite potete ometterla oppure, al contrario, prolungarla fino a 24 ore: in questo caso mettete la ciotola con la carne in frigorifero.
Se preferite potete utilizzare altri aromi come salvia, rosmarino, origano fresco!
2023-02-02T19:43:41Z dg43tfdfdgfd