Tonno vegano fatto in casa
Dato che almeno per il momento non è un prodotto semplice da reperire in commercio, possiamo provare a realizzarlo a casa. Cosa contiene il tonno vegano? Sono molti gli ingredienti che possiamo inserire nel tonno vegano fatto in casa e molte le ricette disponibili online. Questa è la ricetta che noi preferiamo, con ceci, maionese, senape e salsa di soia tra gli ingredienti, senza dimenticare ovviamente le alghe.
Prima di scoprire la ricetta, cerchiamo di capire quali sono le alghe migliori da utilizzare. In realtà tutte le alghe commestibili sono una valida scelta, ma sicuramente i fogli di alga nori che si utilizzano di solito per preparare il sushi in casa sono pratici da utilizzare. Non solo, si tratta anche delle alghe oggi più semplici da reperire in commercio anche se in alcuni supermercati sono disponibili vaschette con alghe miste, altrettanto interessanti per questa ricetta. Il bello delle alghe è che non offrono solo un intenso sapore di mare a questo prodotto, ma sono anche ricche di benessere. Contengono infatti vitamina A, B, C, sali minerali e acidi grassi Omega-3.
Yields: 2
Prep Time: 30 mins
Total Time: 30 mins
ceci cotti
maionese (vegana ovviamente)
cucchiaio di senape
capperi
cucchiaio di alghe tritate
Aglio in polvere
cucchiaio di succo di limone
cucchiaio di salsa di soia
Ecco come procedere per realizzare la ricetta del tonno vegano. Versare i ceci in una ciotola e schiacciarli in modo grossolano utilizzando una forchetta. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare bene. Lasciar riposare per 10 minuti. Non ci crederete, ma il tonno vegano è già pronto per essere gustato. Il segreto per una buona riuscita di questa ricetta? Prestare attenzione affinché non si venga a creare una purea di ceci. I ceci non devono essere schiacciati in modo eccessivo, troppo finemente. È necessario ottenere un composto grossolano, che ricordi visivamente l’aspetto del tonno in scatoletta.
A seguito dell’attenzione crescente per la cucina vegana, sono arrivati sul mercato molti prodotti alternativi a quelli di origine animale che permettono a chi vuole vivere in modo vegan di portare in tavola ogni giorno piatti sempre nuovi e ricchi di sapore. Tra questi prodotti, dobbiamo senza dubbio ricordare il tonno vegano. È un prodotto di cui ancora si parla poco, ma merita tutta la nostra attenzione. Andiamo insieme a scoprire perché.
Come si chiama il tonno vegano?
Il tonno vegano si chiama vuna. A prima vista questo potrebbe sembrare un nome piuttosto strano, ma in realtà non è affatto così che stanno le cose. La V infatti sta per vegan. Mentre una ricorda il suono di tuna, tonno in inglese. Vegan tuna si trasforma insomma in vuna, niente di più semplice.
Vuna, il tonno vegano
Cosa è il vuna? Il tonno vegano vuna è una tra le migliori alternative al pesce perché ha effettivamente un sapore marino, dettato dalla presenza delle alghe nella sua composizione. Il sapore insomma è simile a quello del tonno, così come la sua consistenza. Proprio per questi motivi è adatto a tutte le preparazioni che siamo soliti fare con il tonno. È possibile mangiare il tonno vegano in insalata oppure in una poke bowl, ideale anche per un leggero pranzo estivo, per la pausa pranzo a lavoro, per un pic nic. Gli ingredienti che stanno bene in questi piatti sono pomodoro, insalata, riso e legumi di ogni genere, come fagioli e ceci. Il vuna può essere inserito in un sandwich oppure in un tramezzino, ideale per il pranzo, certo, ma anche per una merenda gustosa e diversa dal solito. Inoltre con il tonno vegano è possibile preparare una mousse da spalmare su una bruschetta oppure un condimento per la pasta.
Dove si trova il vuna?
È possibile trovare il tonno vegano al supermercato, ma per il momento si tratta di un prodotto disponibile solo nei supermercati in assoluto più forniti e che hanno una sezione molto ampia dedicata all’alimentazione vegan. Presso i supermercati è possibile trovare il tonno vegano al naturale oppure arricchito con spezie. È anche possibile trovarlo sottovuoto oltre che nelle classiche scatolette o nei barattoli di vetro. Se non lo si trova al supermercato, è possibile andare alla ricerca del tonno vegano online, presso gli e-shop specializzati in prodotti vegan.
Tonno vegano, esistono delle altre alternative al pesce?
Come abbiamo poco fa affermato, il tonno vegano deve essere considerato come una tra le migliori alternative al pesce perché in possesso di una sapidità che ricorda proprio i prodotti del mare. Non si tratta però di certo dell’unica alternativa al pesce tra cui i vegani possono scegliere. Doveroso infatti ricordare anche il salmone vegetale, prodotto a base di carote. Importante poi ricordare che le alghe sono un valido alleato quando si desidera ottenere un sapore marino eccellente, ideali ad esempio da utilizzare come sostituto delle acciughe per condire la pasta.
2023-02-03T08:39:22Z dg43tfdfdgfd