Categoria: Primi piatti
Per preparare il risotto alle carote e briciole di pane iniziate a pelare le carote e tagliatele a rondelle sottili (1). Mondate e tritate finemente lo scalogno (2) e il rosmarino (3).
In una casseruola versate un giro di olio, lo scalogno e gli spicchi di aglio sbucciati (4) e fate stufare a fuoco dolce (5), poi aggiungete le carote (6).
Insaporite con il rosmarino tritato (7). Salate e pepate (8) le carote e cuocete per circa 10 minuti con l'aggiunta di uno o due mestoli di brodo (9). A fine cottura eliminate l’aglio.
Trasferite le carote in una bicchiere alto (10) e frullate con un mixer a immersione (11) fino a ottenere una crema (12). Se necessario aggiungete ancora un po’ di brodo.
Nella stessa casseruola in cui avete cotto le carote scaldate un giro di olio e tostate il riso (13). Sfumate con il vino bianco (14). Una volta evaporato il vino, versate la crema di carote (15).
Ora continuate la cottura del riso per circa 15-20 minuti versando altro brodo al bisogno (16). Nel frattempo preparate le briciole di pane: tritate nel mixer il pane raffermo per ottenere delle briciole grossolane. In una padella versate un filo di olio, le briciole del pane (17) e la paprika (18).
Tostate le briciole fino a doratura e tenete da parte (19). Quando il riso sarà cotto (20), spegnete il fuoco e mantecate con il Pecorino (21).
Aggiungete anche un giro di olio (22) e mescolate bene, quindi aggiustate di sale e pepe. Guarnite i piatti con il pane tostato (23). Il risotto alle carote e briciole di pane è pronto per essere servito (24)!
Consigliamo di consumare subito il risotto alle carote e briciole di pane. Se avanza potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni e poi realizzare un riso al salto oppure un riso gratinato in forno. Si sconsiglia la congelazione.
Al posto del rosmarino potete usare altre erbe aromatiche come il timo, il prezzemolo o la salvia.
Per una mantecatura più leggera e delicata potete optare per un formaggio fresco cremoso come la robiola.
2023-03-29T15:10:31Z dg43tfdfdgfd