Categoria: Secondi piatti
Per preparare le scaloppine di pollo saporite come prima cosa lavate i pomodorini e tagliateli a metà (1). In una padella capiente versate un filo d'olio, 2 spicchi d'aglio, i capperi e le olive (2). Accendete il fuoco e posizionate i pomodorini uno per uno con la parte del taglio a contatto con la padella (3).
Lasciate cuocere a fiamma medio-alta per circa 5 minuti (4). Nel frattempo verficate che le fettine di pollo siano sottili, altrimenti battetele con un batticarne. Infarinate le fettine di petto di pollo su tutti i lati (5), scrollate via l'eccesso e man mano sistematele in un piatto (6).
Quando i pomodorini saranno ben rosolati (7) sistemate in padella le fettine di petto di pollo (8). Rosolate per un paio di minuti, poi girate le fettine utilizzando delle pinze e rosolatele anche dall'altro lato (9).
Nel frattempo sciogliete il concentrato di pomodoro in poca acqua (10). Unitelo in padella (11) e aggiungete l'acqua rimasta per ripulire bene la ciotolina (12).
Mescolate bene (13) e cuocete ancora per un paio di minuti. A questo punto aggiungete le foglioline di origano fresco (14), giusto un pizzico di sale, pepe e servite le vostre scaloppine ben calde (15).
Consigliamo di consumare le scaloppine al momento; in alternativa è possibile conservarle in frigo ben coperte per 1 giorno.
Al posto dei pomodori freschi, quando non sono di stagione, potete utilizzare dei pomodorini pelati.
Un pezzetto di peperoncino può essere molto gradevole nel condimento. Il concentrato serve a legare e rendere più cremoso il fondo, al suo posto usate della passata di pomodoro, meglio se ristretta un po’ sul fuoco per evitare rilascio d’acqua.
Se trovate le fettine sottilissime non c’è bisogno di batterle, se invece non riuscite a renderle più sottili di così allungate un pochino i tempi di cottura magari coprendo con il coperchio per favorire la cottura del pollo.
2023-02-01T10:57:25Z dg43tfdfdgfd