SFOGLIATINE DI MELE E MARMELLATA

Le sfogliatine di mele e marmellata sono un dessert leggero e gustoso, perfetto per chi desidera concedersi un dolce dal cuore morbido e dall’esterno croccante. Facili da preparare, queste sfogliatine sono un mix equilibrato di dolcezza e acidità grazie alla combinazione delle mele cotte e della marmellata. Ideali da servire come fine pasto o per una golosa pausa pomeridiana, le sfogliatine di mele sono un’ottima opzione anche per utilizzare la frutta in modo creativo. Scopriamo insieme come realizzarle seguendo la ricetta dettagliata.

Sfogliatine di mele e marmellata: il procedimento

  1. Prepara le mele: sbucciale, togli il torsolo e tagliale a fettine sottili. Mettile in una ciotola e aggiungi un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
  2. Stendi la pasta sfoglia su una superficie infarinata e tagliala a quadrati o rettangoli di dimensioni uguali.
  3. Posiziona su ogni quadrato di pasta sfoglia un cucchiaino di marmellata e alcune fettine di mela.
  4. Spolvera le mele con un po’ di cannella in polvere e richiudi i bordi della pasta sfoglia su se stessa.
  5. Spennella la superficie delle sfogliatine con un po’ di burro fuso.
  6. Inforna le sfogliatine in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, fino a quando risulteranno ben dorate e croccanti.
  7. Una volta cotte, lasciale intiepidire e spolverale con dello zucchero a velo.

Consigli

  • Puoi arricchire le sfogliatine aggiungendo delle gocce di cioccolato o delle mandorle a scaglie.
  • Servi le sfogliatine tiepide accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o da una crema pasticciera.

Con questa ricetta, potrai preparare delle sfogliatine di mele e marmellata che conquisteranno il palato di tutti i golosi con il loro contrasto di consistenze e sapori. Buon appetito!

Leggi anche Aceto di mele: i benefici per la salute

Potrebbe interessarti Pasta sfoglia con mele senza marmellata

2025-03-18T11:14:15Z