Categoria: Piatti Unici
Per preparare il timballo di riso per prima cosa lessate i piselli surgelati in abbondante acqua salata per pochi minuti (1), devono rimanere al dente perché poi cuoceranno anche in forno. Dopodiché scolateli (2) e trasferiteli in una ciotola per farli raffreddare. Nella stessa acqua di cottura dei piselli, cuocete il riso al dente (3).
Intanto tagliate a fette la scamorza (4) e in una ciotola condite la passata di pomodoro con sale (5) e origano (6) e pepe.
Mescolate (7). Quando il riso sarà pronto, scolatelo in una ciotola, lasciatelo raffreddare e poi unite la passata (8). Aggiungete l’uovo e l’albume (9).
40g di formaggio grattugiato, presi dalla dose totale (10) e i piselli (11). Mescolate poi il composto con un cucchiaio, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti (12).
Imburrate una teglia da forno delle dimensioni di 27x17 cm e cospargetela uniformemente di pangrattato (13), avendo cura di togliere l’eccesso. Disponete poi uno strato di riso condito sul fondo della teglia (14) pressandolo con il dorso del cucchiaio. Aggiungete le fette di scamorza affumicata (15).
Distribuite poi un altro strato di riso (16), altre fette di scamorza e un ultimo strato di riso. Cospargete sulla superficie il formaggio grattugiato rimasto (17) e altro pangrattato (18).
Infine cuocete in forno statico preriscaldato a 180° con funzione statica per 25 minuti più altri 5 minuti con la funzione grill (19), fino a quando la superficie risulterà dorata e si sarà formata una crosticina (20). Il timballo di riso è pronto per essere servito (21).
Il timballo di riso si conserva in frigo per 2-3 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Potete variare la farcitura sostituendo i piselli con altre verdure come le zucchine o le melanzane. Il alternativa alla scamorza potete utilizzare una altro formaggio come il caciocavallo o la fontina.
2023-11-20T22:26:35Z dg43tfdfdgfd