Il wool roll bread è una sofficissima corona di pan brioche, una nuvola di morbidezza dal sapore quasi neutro, solo lievemente dolce, che ha conquistato i social e non solo. Bello e buono, può ricordare per alcuni aspetti il Danubio, per altri una Challah. Di certo è una golosità perfetta a colazione, merenda o all’ora dell’aperitivo.
La superficie ricoperta da un gioco di linee che ricorda appunto un gomitolo di lana, si può replicara abbastanza facilmente nel forno di casa. Basta seguire scrupolosamente il procedimento della ricetta e qualche indicazione.
Prima di tutto fate ben attenzione che panna, latte e uovo non siano freddi di frigorifero. Con gli ingredienti nelle dosi indicate, lo stampo deve essere delle dimensioni corrette: 20 cm di diametro e un’altezza di circa 7 centimetri. La base dello stampo deve essere imburrata e ricoperta di carta forno, sui bordi è sufficente il burro.
La lievitazione è fondamentale per la buona riuscita del wool roll bread, la temperatura dell’ambiente non deve essere inferiore ai 28 gradi, e non deve avere sbalzi: se non si ha modo di controllarla l’ideale è far lievitare l’impasto all’interno del forno, spento, con la luce di cortesia accesa.
Il wool roll bread è buonissimo mangiato al naturale, ma diventa ancora più goloso se arricchito da un ripieno, noi abbiamo previsto del groviera a pezzetti. Se invece preferite un wool roll bread dolce potete sbizzarrirvi con frutta secca, gocce di cioccolato, creme spalmabili o confetture. In ogni caso sarà un gran successo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brioche metodo tang zhong; Danubio salato allo yogurt; Brioche knot salata alla ricotta, pomodori secchi e mandorle
2023-03-28T07:00:13Z dg43tfdfdgfd